RETE TEMPUR® PREMIUM-FLEX 4000

ll sistema di rete TEMPUR® Premium Flex 4000 presenta le seguenti caratteristiche:

  • sistema di rete regolabile a 4 motori con teleradiocomando e Bluetooth
  • altezza totale di 11,5 cm
  • 3 file per regolare a piacere l’abbassamento della zona spalle
  • 3 file per regolare a piacere la zona lombare e della schiena
  • disgiuntore di rete elettrica
  • legno di faggio, grigio ardesia

Descrizione

Le reti TEMPUR® Premium Flex si adattano alle tendenze ed esigenze del momento. Sono composte da piattelli flessibili e hai la possibilità di regolare la zona spalle come meglio preferisci. Inoltre, il vantaggio dei piattelli è la loro struttura a nido d’ape che favorisce una migliore circolazione dell’aria. È dotata di salvavita e funzione di abbassamento d’emergenza. Ogni singolo piatto delle zone da 1 a 6 permette di regolare la rigidità (soffice, media, dura) con una leggera rotazione.

La particolare struttura delle piastre garantisce perfetta aerazione all’interno del materasso: un elemento fondamentale per allungare la vita del materasso.

Per un comfort personalizzato, è possibile regolare il supporto di ogni piastra, ruotando l’elemento centrale, da morbido a rigido. Il grado morbido è consgiliato nella zona del bacino; il medio per le gambe e quello più rigido per la schiena, dove occorre maggiore sostegno.

  • Materiali: le sospensioni attive sono realizzate in materiale TPE-E (Elastomero termoplastico), riciclabili al 100%, senza sostanze nocive. Le sospensioni attive non sono verniciate ma colorate in solido e non subiscono l’attacco del calore.
  • Cornici di legno e doghe sono costituite da faggio lavorato con tecnologia multistrato, per migliorarne le caratteristiche di flessibilità e resistenza. Tutte le materie prime utilizzate sono selezionate con cura e sottoposte a rigorosi controlli.
  • Parti Elettriche: tutte le parti elettriche utilizzate nelle reti TEMPUR hanno superato rigorosi test in materia di sicurezza elettrica, sicurezza sanitaria (in particolare per quanto riguarda le interferenze con i pacemaker cardiaci); standard qualitativi di produzione e di durata; interferenze elettromagnetiche (elettrosmog).