SOSTENBILITA'
Sostenibilità e Innovazione: l’Impegno Ambientale di Simmons e TEMPUR
Nel mondo contemporaneo, il concetto di benessere si evolve di pari passo con la consapevolezza ambientale. Oggi, scegliere un materasso o un sistema letto non significa solo investire nella qualità del sonno, ma anche contribuire attivamente alla tutela del pianeta. In questa visione, due grandi protagonisti dell’eccellenza nel settore del riposo si distinguono per il loro impegno concreto nella sostenibilità: Simmons e TEMPUR.


Tecnologia spaziale e coscienza ecologica

Certificazione
Tra i primi marchi di materassi e cuscini a ottenere l’etichetta OEKO-TEX® MADE IN GREEN, TEMPUR certifica i suoi prodotti secondo i più alti standard di sicurezza e sostenibilità.
L’etichetta MADE IN GREEN attesta che ogni prodotto è realizzato con materiali privi di sostanze nocive e in stabilimenti che rispettano rigorosi criteri ambientali e condizioni di lavoro etiche. Una garanzia di qualità e responsabilità in ogni fase della produzione.
Ogni articolo dotato di certificazione consente di tracciare l’origine dei materiali: basta inserire il codice identificativo nel sito ufficiale OEKO-TEX® o scansionare il QR code presente sulle fodere per conoscere il paese di produzione e i dettagli delle certificazioni ottenute.
Gli stabilimenti TEMPUR sono certificati anche secondo il protocollo OEKO-TEX® STeP, che promuove processi produttivi eco-compatibili e tutela i diritti dei lavoratori. La scelta di prodotti TEMPUR rappresenta un impegno concreto verso un riposo di alta qualità, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone.

Un impegno concreto e trasparente
TEMPUR, brand noto per aver rivoluzionato il sonno grazie alla sua tecnologia viscoelastica derivata dalla NASA, si distingue anche per un’attenzione crescente alla sostenibilità. L’impegno ambientale dell’azienda si articola in una strategia chiara che punta a ridurre drasticamente l’impatto della propria attività su scala globale.
Riduzione delle emissioni e impatto ambientale controllato
TEMPUR ha adottato un approccio sistemico alla sostenibilità. I principali punti della sua strategia includono:
- Riduzione delle emissioni di CO2 nei processi produttivi
- Utilizzo responsabile dell’energia e delle risorse idriche
- Ottimizzazione della logistica e del packaging
Ogni scelta, dal design del prodotto alla sua distribuzione, è guidata da un forte senso di responsabilità verso il pianeta.
Produzione consapevole, materiali certificati
TEMPUR ha introdotto nuove politiche per garantire che ogni materasso prodotto rispetti gli standard di sostenibilità più avanzati. I materiali utilizzati sono selezionati in base a criteri ambientali precisi:
- Le schiume viscoelastiche sono prodotte con cicli ottimizzati per ridurre gli sprechi
- I rivestimenti sono realizzati con fibre riciclate e tracciabili
- Il packaging è ridotto all’essenziale e concepito per essere facilmente riciclabile
Obiettivi futuri e responsabilità
sociale
TEMPUR ha definito obiettivi misurabili per migliorare ulteriormente le sue performance ambientali:
- Incrementare l’utilizzo di materiali certificati e riciclati
- Aumentare l’efficienza energetica dei processi produttivi
- Promuovere una cultura aziendale orientata alla sostenibilità anche tra dipendenti e fornitori
La visione è chiara: TEMPUR vuole essere protagonista attiva di un futuro più sostenibile, senza rinunciare alla qualità premium che contraddistingue i suoi prodotti.
Stabilimenti all’avanguardia in Europa e USA
Gli stabilimenti TEMPUR sono progettati per essere energeticamente efficienti. Questi siti industriali operano secondo standard ambientali rigorosi e vengono costantemente aggiornati con le più moderne tecnologie per garantire un impatto ambientale sempre più contenuto.


Simmons: sostenibilità senza compromessi
Per Simmons, la sostenibilità è una vera e propria missione, un principio fondante che guida ogni aspetto della produzione e della gestione aziendale. Non si tratta di una scelta strategica, ma di una volontà profonda e costante: quella di costruire un futuro più pulito e rispettoso dell’ambiente, senza mai scendere a compromessi con la qualità dei propri prodotti.
Uno degli aspetti più tangibili dell’impegno di Simmons riguarda la gestione delle fonti energetiche. L’azienda utilizza esclusivamente energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, selezionate in linea con una filosofia produttiva attenta e consapevole. Inoltre, l’impiego di gas naturale a emissioni zero garantisce un ulteriore passo avanti verso l’efficienza ambientale.
Derivata dagli scarti della lavorazione della seta, questa fibra conserva le sue straordinarie proprietà di isolamento termico, assorbimento dell’umidità e morbidezza al tatto. Viene arricchita con fibre di poliestere riciclate da bottiglie di plastica, certificate GRS (Global Recycle Standard).
Uno dei pilastri della strategia sostenibile di Simmons è l’impiego di materiali riciclati e rigenerati che non solo rispettano l’ambiente, ma migliorano le prestazioni del prodotto finale.
Una speciale imbottitura ottenuta attraverso un processo di upcycling del pelo di cammello, recuperato dall’industria dell’abbigliamento. Grazie a trattamenti sostenibili a basso consumo idrico e con basse emissioni di CO2, questa fibra rigenerata supera per performance quella originaria.
Certificazione
La certificazione Zero Emission di Simmons testimonia l’impegno concreto nella protezione dell’ambiente, sia nei processi produttivi sia nella gestione aziendale. La generazione di gas serra viene completamente compensata, azzerando il bilancio energetico complessivo. Un risultato reso possibile anche grazie all’incremento continuo dell’utilizzo di materie prime riciclate, selezionate per garantire la massima qualità dei prodotti senza compromettere la sostenibilità.
Particolare attenzione è rivolta al recupero di materiali di scarto preziosi, impiegando soluzioni produttive avanzate che minimizzano l’impatto ambientale. Ogni fase della produzione è progettata per ridurre consumi e sprechi, contribuendo a un ciclo virtuoso e responsabile. L’adozione di tecnologie innovative permette non solo di rispettare rigorosi standard ecologici, ma anche di migliorare le prestazioni dei materassi.
Scegliere un prodotto Simmons certificato Zero Emission significa sostenere un modello industriale che mette al primo posto il rispetto per l’ambiente e la qualità del riposo.

Processi virtuosi e materiali innovativi
Simmons ha creato un modello produttivo virtuoso in cui lusso, innovazione e responsabilità ambientale convivono armoniosamente. Questo approccio si traduce in:
- riduzione dell’utilizzo di materie prime vergini
- ottimizzazione dei processi industriali
- contenimento degli scarti di produzione
Ogni scelta è orientata a minimizzare l’impatto ambientale, massimizzando al tempo stesso la qualità percepita dal consumatore.
Materiali ecocompatibili in ogni componente
- Le molle Pocketed Coil™ contengono acciaio riciclato
- Molti tessuti provengono da coltivazioni eco-friendly
- Le schiume sono prive di agenti dannosi per l’ozono
Simmons riesce così a coniugare sostenibilità ambientale e qualità certificata, offrendo prodotti che migliorano il benessere delle persone e rispettano la natura.

Scegliere con consapevolezza: Monlì e l’impegno per l’ambiente
Nel selezionare i marchi da proporre nei propri showroom, Monlì sceglie partner che condividano i suoi stessi valori: qualità, innovazione e rispetto per il pianeta.
Essere rivenditore ufficiale di materassi Simmons e materassi TEMPUR significa proporre soluzioni che non solo migliorano la qualità della vita, ma contribuiscono attivamente a tutelare il nostro ambiente.
Acquistare un prodotto da Monlì significa scegliere con consapevolezza: ogni materasso Simmons o TEMPUR presente nei nostri showroom è frutto di una ricerca costante che unisce comfort, benessere e sostenibilità.
Scegliere Monlì è un gesto di cura: per te e per il mondo che ti circonda.
Monlì. The Sign of Relax.